Katya Adaui, Francisco Ángeles, Paul Baudry, María José Caro, Jack Martínez Arias, Susanne Noltenius, Juan Manuel Robles, Santiago Roncagliolo, Claudia Salazar Jiménez, Gunter Silva Passuni, Jennifer Thorndike, Diego Trelles Paz, Claudia Ulloa Donoso, Nataly Villena Vega, Gabriela Wiener, Carlos Yushimito.
Lejos. Sedici racconti dal Perù
- Collana: dédalos
- Traduzione di: a cura di Maria Cristina Secci
- ISBN: 978-88-95492-68-1
- Pagine: 296
- Prima edizione: febbraio 2022
- Formati: brossura
- Prezzo: 16,00 €
Sinossi
La natura polifonica della società peruviana, fatta di incredibile ricchezza culturale, emerge in questa selezione di sedici storie. Nati tra gli anni Settanta e gli anni Ottanta, questi autori raccolgono e fanno propria la straordinaria miscela di voci e culture tipica del paese andino, ma la costante degli scrittori di questa antologia è anche quella di essere tutti, con rare eccezioni, migranti o figli di migranti, “passeggeri permanenti”, capaci di “riconoscersi come parte della propria comunità e allo stesso tempo del mondo”, divenendo quindi simbolo e riflesso della crescente affermazione del fenomeno migratorio. E così, facendo tesoro anche dei percorsi di vita che li hanno portati lontano dalla loro terra, una lontananza che ha permesso loro di “prendere posizione e affermare la propria scrittura”, si confrontano con molte altre realtà: ciò che ne deriva sono racconti dalla trama solida e dalla tecnica versatile, dove l’approccio individuale viene superato dalla volontà di narrare storie, trasmettendo e condividendo esperienze.