Il romanzo vincitore nel 1968 del Premio Municipal, un poema sull’amore e su ciò che rimane quando tutto svanisce e la vita deve andare avanti.




-
-
Creature della foresta
«Racconti scritti per essere ascoltati, per essere apprezzati ad alta voce, e che ricostruiscono una storia che potrebbe essere quella di ognuno di noi». El Tiempo
-
La strada per l’Est
Un libro che segue la tradizione del racconto di viaggio parlando di storie che esplorano passioni, tradimenti, ossessioni, un’avventura che trasforma il suo autore, e il lettore, in un potenziale nomade, estasiato dall’idea del movimento perpetuo.
-
Sacrifici umani
«Storie sempre aderenti a quella membrana gelatinosa che chiamiamo realtà, puntualmente poetiche, piene di forza simbolica». Jorge Carrión
-
Olegaroy
Il romanzo vincitore del Premio Xavier Villaurrutia e del prestigioso Premio Iberoamericano de Novela Elena Poniatowska.
-
Lejos. Sedici racconti dal Perù
Una straordinaria miscela di voci dal paese andino.
-
Voyager
«Un testo sulla fragilità e l’importanza dei ricordi come fili che modellano le nostre identità personali e sociali». Rodrigo Pinto
-
Mai e poi mai il fuoco
Dall’autrice che ha ottenuto il Premio FIL di Letteratura in Lingue Romanze 2021
-
Aparecida
«Di rado le tecniche narrative della cronaca e dell’autobiografia si sono così felicemente fuse». Soledad Quereilhac
-
Il problema dei tre corpi
Nel 2021 selezionata dalla rivista Granta tra i 25 migliori giovani scrittori in lingua spagnola.
-
Guerre interne
«Joseph Zárate ha un grande talento. È uno scrittore raffinato e un reporter dalla forte fibra morale». Jon Lee Anderson
-
Ricomporre amorevoli scheletri
Quindici racconti, tra i più rappresentativi dell’autrice e raccolti in forma inedita in questa edizione.
-
Heridas. Ventidue racconti dalla Colombia
Ventidue voci dalla Colombia.
-
Il posto dove muoiono gli uccelli
«Un narratore solido, con un notevole controllo della lingua, ma capace anche di momenti di intensa follia». Mariana Enríquez
-
Fuenzalida
«Recuperando vicende personali per far luce su un passato collettivo ormai dimenticato, questo romanzo ricostruisce la storia più recente, mattone dopo mattone, così che possa diventare la casa di un presente ancora possibile». Lina Meruane
-
Calles. Tredici racconti dalla Bolivia
Quasi sconosciuta al lettore italiano, la narrativa boliviana sta vivendo un momento di improvvisa e forse inattesa fioritura.
-
La casa del dolore altrui
«Un’indagine seria e profonda. Un libro per capire come le storie di migrazione siano senza tempo». Letras Libres
-
Non spargere lacrime per chiunque viva in queste strade
«Patricio Pron ha scritto il più intenso e complesso dei suoi libri: senza dubbio uno dei più grandi romanzi degli ultimi anni».
El País -
La dimensione oscura
L’opera vincitrice nel 2017 del prestigioso Premio Sor Juana Inés de la Cruz.
-
La pantera e altri racconti
Una raccolta che permette al lettore di conoscere l’opera breve di uno scrittore straordinario.
-
Tintas. Tredici racconti dal Cile
La letteratura cilena non è mai stata tanto ricca e vivace come in questi ultimi anni.
-
La maestra di campagna
«Un romanzo in cui il vuoto che nidifica nel cuore dei personaggi si riveste di elementi sorprendenti e bizzarri, portando a risolvere un mistero con un altro mistero, forse ancora più grande».
Los Inrockuptibles -
Il nostro mondo morto
«Liliana Colanzi è probabilmente la migliore scrittrice che ho letto in questi ultimi anni».
Selva Almada -
Mapocho
«Ogni sua riga è o vitale o fatale, sempre tesa al limite».
Roberto Bolaño -
Prima c’era il mare
«Leggendolo si ha l’impressione che Tomás González sia uno scrittore di grande purezza».
Elfriede Jelinek -
Il testimone
“Una di quelle opere che danno un senso a una vita spesa per la letteratura”.
La Reforma -
Biografia di un albero
Una topografia immaginaria che ricorda gli universi romanzeschi di Saer e di Onetti. Revista Ñ
-
Ballata per mia madre
«Un’elegia narrativa che rompe gli schemi prestabiliti, abbatte i tabù e scopre un modo sotterraneo che solo pochi scrittori conoscono in prima persona». El Universal
-
Il testamento dei fiumi
La storia di un piccolo paese si trasforma in una magnifica epopea.